Tutto sul nome FILIPPO DENIRO

Significato, origine, storia.

Il nome Filippo ha origini greche e significa "amante del cavallo". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Filippo II di Macedonia, il padre di Alessandro Magno.

Il nome Filippo è stato usato anche nella cultura italiana. Ad esempio, Filippo Turati è stato un importante politico italiano del XIX secolo che ha fondato il Partito Socialista Italiano. Inoltre, il famoso attore hollywoodiano Robert De Niro si chiama eigentlich Filippo, in onore del nonno paterno di De Niro.

In generale, il nome Filippo è considerato un nome classico e nobile nella cultura italiana, e viene spesso scelto per questo motivo dai genitori che cercano un nome tradizionale ma anche di tendenza.

Popolarità del nome FILIPPO DENIRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Filippo è relativamente raro, con solo due nascite registrate nell'anno 2023. Tuttavia, questo nome ha una storia di utilizzo limitato nel tempo e potrebbe essere considerato come un nome classico o vintage che sta vivendo una rinascita.

Le statistiche mostrano che il nome Filippo non è tra i più popolari in Italia, ma ci sono ancora famiglie che scelgono questo nome per i loro figli. È interessante notare che la frequenza delle nascite con il nome Filippo sembra essere rimasta costante nel tempo, senza grandi fluttuazioni.

In generale, le statistiche sul nome Filippo mostrano che si tratta di un nome piuttosto raro ma non estinto, con solo due nascite registrate nell'anno 2023. Tuttavia, questo nome ha una storia di utilizzo limitato nel tempo e potrebbe essere considerato come un nome classico o vintage che sta vivendo una rinascita.